HENRI MATISSE La tristezza del re Borsa riciclata
La Tristezza del Re è probabilmente l'ultimo autoritratto di Henri Matisse. In questo ritaglio di carta, Matisse si presenta come un re, circondato da un suonatore di tamburello e da una ballerina. I petali vorticosi evocano la sensazione di suoni che fluttuano nell'aria, esaltando l'interazione dinamica tra spazio e movimento. Molti critici considerano l'ultima fase della sua vita come la più innovativa, una caratteristica inconfondibilmente presente in quest'opera. HENRI MATISSE La Tristezza del Re, 1952 © Musée national d'Art moderne, Parigi
La Tristezza del Re è probabilmente l'ultimo autoritratto di Henri Matisse. In questo ritaglio di carta, Matisse si presenta come un re, circondato da un suonatore di tamburello e da una ballerina. I petali vorticosi evocano la sensazione di suoni che fluttuano nell'aria, esaltando l'interazione dinamica tra spazio e movimento. Molti critici considerano l'ultima fase della sua vita come la più innovativa, una caratteristica inconfondibilmente presente in quest'opera. HENRI MATISSE La Tristezza del Re, 1952 © Musée national d'Art moderne, Parigi